Berlin: +49 30 88702382 | Athens: +30 210 7008720 | Thessaloniki: +30 2310 284408 [email protected]

Diritto di Famiglia in Grecia

Divorzio in Grecia

Affrontare un divorzio in Grecia o un divorzio internazionale che coinvolge la giurisdizione greca aggiunge complessità legale a una situazione già carica di emozioni, spesso vissuta come una delle esperienze più difficili che si possano affrontare nella vita.

La gestione dei propri diritti e doveri, la divisione dei beni, la custodia dei figli e le potenziali implicazioni legali internazionali possono essere fonte di grande stress.

In qualità di avvocati esperti in divorzi internazionali in Grecia, siamo pronti a gestire tutti gli aspetti legali del suo divorzio in modo che lei possa concentrarsi sul suo benessere emotivo e iniziare un nuovo capitolo della sua vita.

Ricorda che non è sola in questo processo: contatta il nostro studio legale per un’assistenza legale professionale se sta affrontando un divorzio in Grecia.

Possiamo aiutarla se sta affrontando un divorzio in Grecia.

Atene
+30 210 7008720

Salonicco
+30 2310 284408

Berlino
+49 30 88702382

[email protected]

Legge greca sul divorzio

La legge sul divorzio in Grecia è principalmente disciplinata dal Codice Civile Greco.

Il Codice Civile stabilisce le disposizioni e le procedure legali per il divorzio in Grecia. Inoltre, le questioni relative al diritto di famiglia, compreso il divorzio, possono essere influenzate anche dalle convenzioni internazionali di cui la Grecia è parte, nonché dai regolamenti dell’Unione europea, ove applicabili.

La legge greca sul divorzio riconosce due tipi principali: il divorzio consensuale (συναινετικό διαζύγιο) e il divorzio giudiziale (διαζύγιο για λόγους διάστασης).

Tipo di divorzioCaratteristiche
Divorzio consensuale
(Συναινετικό Διαζύγιο)
  • Consenso reciproco di entrambi i coniugi
  • Accordo sulle questioni principali quali l’affidamento dei figli, gli alimenti e la divisione dei beni
  • Processo gestito da un giudice o da un notaio
  • Processo più semplice e veloce
Divorzio giudiziale
(Διαζύγιο για λόγους διάστασης)
  • Avviata da un coniuge contro l’altro
  • Richiede moticazione (ad esempio infedeltà, abbandono)
  • Comporta procedimenti giudiziari
  • Processo più complesso e lungo
  • Il tribunale decide le questioni controverse

Divorzio consensuale

Il divorzio consensuale si basa sulla reciproca decisione di entrambi i coniugi di porre fine al loro matrimonio. Questo accordo reciproco indica che entrambe le parti hanno deciso volontariamente di separarsi, senza coercizione o influenza indebita, ed è quindi tipicamente più semplice e veloce di un divorzio contestato, poiché si basa sulla cooperazione e sul consenso delle parti coinvolte.

In un divorzio consensuale, i coniugi devono raggiungere un accordo su tutti gli aspetti principali della dissoluzione del loro matrimonio, come gli accordi relativi alla custodia dei figli, agli alimenti, al sostegno coniugale, alla divisione dei beni e dei beni coniugali. La capacità di raggiungere un accordo su questi aspetti è fondamentale, in quanto consente di gestire il processo di divorzio in modo più agevole e amichevole.

Il processo inizia con la stesura di un accordo di divorzio, che viene poi presentato a un giudice o a un notaio competente per la convalida. Il coinvolgimento di queste autorità legali garantisce che l’accordo sia equo, conforme alla legge greca e che tuteli adeguatamente i diritti di entrambi i coniugi e di eventuali figli coinvolti. Una volta che l’accordo è stato firmato e ratificato dal giudice o dal notaio, il divorzio diventa legalmente vincolante. Il matrimonio è ufficialmente sciolto e tutte le parti coinvolte sono obbligate a rispettare i termini dell’accordo.

A differenza del divorzio contestato, il divorzio consensuale offre una procedura legale più semplice. Poiché le questioni principali sono già state concordate da entrambe le parti, non sono necessarie lunghe battaglie in tribunale o lunghi procedimenti legali. Questo non solo fa risparmiare tempo e riduce lo stress per entrambi, ma anche le spese legali.

Divorzio giudiziale

Il divorzio viene considerato giudiziale quando i coniugi non riescono a trovare un accordo sulle condizioni della separazione o quando uno dei due si oppone al divorzio, e per tanrto è necessario il ricorso a un tribunale.

A differenza del divorzio consensuale, questo processo è caratterizzato da un livello più elevato di conflitto e di intervento legale.

Il processo inizia quando uno dei coniugi presenta una richiesta di divorzio al tribunale. Questo di solito avviene quando ci sono differenze inconciliabili o motivi specifici per il divorzio, come l’infedeltà, l’abbandono o la discordia coniugale. A differenza del divorzio collaborativo, che si basa sul mutuo consenso, nel divorzio contestato è il richiedente a dover stabilire validi motivi per lo scioglimento del matrimonio. Questi motivi devono essere legalmente riconosciuti e sufficientemente provati in tribunale.

In un divorzio contestato, il processo prevede udienze in tribunale in cui entrambe le parti presentano le proprie argomentazioni, prove e testimonianze. Il tribunale prende in considerazione tutti gli aspetti del caso, inclusi i motivi del divorzio e le questioni relative all’affidamento dei figli, agli alimenti e alla divisione dei beni.

È il tribunale a prendere le decisioni su tutte le questioni controverse, comprese le condizioni del divorzio, gli accordi finanziari e l’affidamento dei figli. Una volta che il tribunale ha raggiunto una decisione, emette un decreto di divorzio che pone fine al matrimonio in modo legale. Questo decreto è vincolante e stabilisce i termini del divorzio, inclusi eventuali accordi finanziari e sull’affidamento dei figli.

I divorzi giudiziali sono spesso lunghi e possono richiedere diversi mesi o anni per essere risolti, a seconda della complessità del caso e del calendario del tribunale.

Proprietà e immobili dopo il divorzio in Grecia

La divisione della proprietà e delle case dopo il divorzio in Grecia è regolata da specifici principi e regolamenti legali e di solito è determinata nel corso del procedimento di divorzio.

Il regime patrimoniale dei coniugi può influire sulla divisione dei beni in caso di divorzio. Nel regime di separazione dei beni (χωριστή περιουσία), ciascun coniuge conserva la proprietà dei beni acquisiti prima e durante il matrimonio.

Se i coniugi hanno acquisito beni comuni durante il matrimonio, tali beni vengono solitamente divisi in parti uguali al momento del divorzio. I beni comuni possono includere immobili, conti bancari, investimenti e altri beni significativi.

Tuttavia, ci sono molti fattori specifici che un tribunale può prendere in considerazione per garantire una divisione equa dei beni, tenendo conto della situazione unica di ogni coppia in fase di divorzio.

Affidamento dei figli dopo il divorzio in Grecia

Le disposizioni relative all’affidamento dei figli in Grecia sono guidate principalmente dal principio dell’interesse superiore del minore. Nel prendere decisioni in materia di affidamento, il sistema giuridico greco dà la priorità al benessere e alla salute emotiva del bambino.

Tradizionalmente, la legge greca ha favorito l’affidamento a un solo genitore (solitamente la madre), soprattutto per i bambini più piccoli. Tuttavia, si osserva una tendenza crescente verso l’adozione di accordi di affidamento congiunto, che rispecchiano le moderne concezioni di genitorialità e il diritto di entrambi i genitori di essere coinvolti nella crescita dei propri figli. L’affidamento congiunto permette ai genitori di condividere le responsabilità e il processo decisionale per quanto riguarda il bambino.

Naturalmente, poiché ogni caso è unico, è importante considerare l’età del bambino, le sue esigenze fisiche ed emotive, il rapporto con ciascun genitore, la capacità di ciascun genitore di provvedere al bambino e qualsiasi storia di violenza familiare o abuso di sostanze.

In base all’età e alla maturità del bambino, il tribunale può anche tenere in considerazione i suoi desideri. Ai bambini più grandi viene spesso data la possibilità di esprimere le proprie preferenze, anche se questo non è l’unico fattore determinante.

Di solito, al genitore non affidatario vengono concessi diritti di visita per garantire un contatto e un rapporto continuativi con il bambino.

Sostegno finanziario (alimenti) dopo il divorzio in Grecia

Nel diritto di famiglia greco, lo scopo degli alimenti è garantire il benessere finanziario di un coniuge che potrebbe trovarsi in difficoltà economiche dopo il divorzio. Tali prestazioni non vengono concesse automaticamente in ogni caso di divorzio, ma vengono determinate in base alle esigenze finanziarie di un coniuge e alla sua capacità di pagamento.

In genere, il coniuge che guadagna meno o che potrebbe aver sacrificato opportunità di carriera per il bene del matrimonio o della famiglia ha maggiori probabilità di ottenerli.

L’importo e la durata dei pagamenti degli alimenti sono determinati dal tribunale e dipendono da diversi fattori, quali:

  • La durata del matrimonio
  • Il tenore di vita durante il matrimonio
  • L’età e la salute di entrambi i coniugi
  • Le risorse finanziarie e la capacità di guadagno
  • I contributi al benessere della famiglia

Gli alimenti possono essere temporanei o permanenti.

  • Gli alimenti temporanei possono essere concessi durante il procedimento di divorzio e fino all’emissione della sentenza definitiva.
  • Gli alimenti permanenti possono essere concessi per un periodo di tempo specifico o a tempo indeterminato, a seconda di circostanze quali la capacità del beneficiario di diventare autosufficiente o il nuovo matrimonio di quest’ultimo.

Gli accordi sugli alimenti non sono necessariamente fissi e possono essere modificati in caso di cambiamenti significativi delle circostanze, come variazioni del reddito, nuovi matrimoni dei beneficiari o altri eventi importanti della loro vita.

Se un coniuge non effettua i pagamenti concordati per gli alimenti, è possibile intraprendere un’azione legale per imporne il pagamento.

È importante distinguere tra alimenti e mantenimento dei figli. Mentre gli alimenti sono destinati al sostegno finanziario dell’ex coniuge, il mantenimento dei figli è un pagamento separato destinato alla cura e all’educazione dei figli nati dal matrimonio.

Sta affrontando un divorzio in Grecia? Possiamo aiutarla!

Se sta affrontando un divorzio in Grecia, ci contatti per una consulenza legale personalizzata e una guida su misura per le sue circostanze individuali.

Allo studio legale Leptokaridou siamo esperti in divorzi internazionali in Grecia e quando uno dei coniugi è di origine greca.

Saremo al suo fianco sia in un divorzio collaborativo che in uno giudiziale:

  • Redazione e revisione degli accordi: nel caso di un divorzio amichevole, il nostro studio può aiutarla a redigere o rivedere l’accordo di divorzio, così da garantirne l’equità, la completezza e la legalità vincolante, e da assicurarsi che tutte le questioni necessarie, come la divisione dei beni, l’affidamento dei figli e gli accordi di sostegno, siano affrontate.
  • Protezione dei suoi interessi: il nostro obiettivo sarà sempre quello di proteggere i suoi interessi, soprattutto in situazioni complesse che coinvolgono beni significativi, controversie sull’affidamento dei figli o quando ci sono disaccordi sui termini del divorzio.
  • Rappresentanza nelle trattative: La rappresenteremo nelle trattative con il coniuge o il suo avvocato in caso di divorzi contestati, in cui devono essere negoziati accordi sulla divisione dei beni, gli alimenti e la custodia dei figli.
  • Rappresentanza in tribunale: se il suo caso di divorzio va in tribunale, il nostro studio legale agirà in sua vece, presentando il suo caso, discutendo per suo conto e lavorando per ottenere un esito favorevole.

* Le informazioni contenute in questo sito hanno scopo puramente illustrativo. Non costituiscono in alcun modo una forma di consulenza legale né sostituiscono una consulenza legale individuale fornita da un avvocato. Ogni caso è unico, presenta circostanze particolari e deve essere valutato nel dettaglio da un avvocato che ne verifichi le circostanze specifiche.

Contatta lo Studio Legale Leptokaridou

Ottenere il divorzio in Grecia

Il divorzio può essere un processo carico di emozioni. Presso lo studio legale Leptokaridou, oltre a consigli oggettivi e pragmatici per aiutarvi a prendere decisioni che siano nel vostro interesse e non basate sulle emozioni, troverete sempre persone che vi capiscono appieno e sono pronte a sostenervi in questo momento difficile. Contattateci per discutere del vostro divorzio in Grecia.

Siamo esperti in divorzi internazionali in Grecia e quando uno dei coniugi è di origine greca.

Atene
+30 210 7008720

Salonicco
+30 2310 284408

Berlino
+49 30 88702382

[email protected]

La aiutiamo con il suo divorzio in Grecia

Siamo qui per fornirle assistenza e consigliarla durante il divorzio in Grecia. Le consigliamo di contattarci oggi stesso per tutelare al meglio i suoi interessi in questo processo.

Icon Pin

Atene, Grecia

+30 210 7008720
[email protected]

Icon Pin

Salonicco, Grecia

+30 2310 284408
[email protected]

Icon Pin

Berlino, Germania

+49 30 88702382
[email protected]

In alternativa, può inviare le sue richieste generali al nostro coordinamento centrale all’indirizzo [email protected].