Diritto Immobiliare in Grecia
Comprare una casa in Grecia: guida passo dopo passo per gli italiani secondo la legge
Se sta pensando di acquistare una casa in Grecia e sta prendendo in considerazione una delle città o delle isole più famose del Paese, allora non può perdere la nostra guida completa su come acquistare un immobile in Grecia, che può essere utile sia per chi vuole viverci, sia per chi vuole trascorrervi le vacanze, sia per chi vuole investirvi e affittarlo o rivenderlo.
Il processo di acquisto di una casa in Grecia può essere lungo e complesso, soprattutto se si è stranieri. Sì, perché gli stranieri possono acquistare una casa in Grecia.
Prima di procedere all’acquisto, è importante conoscere il quadro giuridico che regola le transazioni immobiliari in Grecia. Le leggi principali sono il Codice Civile greco, che regola i diritti di proprietà e gli obblighi contrattuali, e la Legge 4141/2013, che ha introdotto nuove misure per semplificare le transazioni immobiliari. Inoltre, agli stranieri può essere richiesto di ottenere un numero di identificazione fiscale greco e, in alcuni casi, l’autorizzazione del Ministero della Difesa Nazionale se la proprietà si trova in una zona di confine. Garantire la conformità a questi requisiti legali è fondamentale per facilitare un processo di acquisizione fluido e legalmente valido.
La guida di un avvocato immobiliare greco è preziosa per proteggere un investimento così importante. Contattaci oggi stesso: il nostro studio legale è pronto e disponibile ad assisterla durante l’intero processo di acquisto della sua casa in Grecia.
È pronto per acquistare una casa in Grecia? La aiuteremo in tutto il processo.
Atene
+30 210 7008720
Salonicco
+30 2310 284408
Berlino
+49 30 88702382
Perché acquistare una casa in Grecia?
Tutti amano la Grecia, e per una buona ragione! È un Paese fantastico, con una cultura vivace, un’ottima cucina e estati iconiche, che lo rendono una destinazione popolare per turisti, espatriati e pensionati.
Ma perché dovrebbe acquistare una casa in Grecia?
Naturalmente, è importante considerare la propria situazione individuale e condurre una ricerca approfondita o consultare dei professionisti del settore immobiliare prima di fare un investimento di questo tipo.
Tuttavia, ecco alcune ragioni uniche che potrebbero rendere l’acquisto di una casa in Grecia una scelta vantaggiosa:
- Clima e stile di vita favorevoli: la Grecia offre un clima caldo, uno splendido paesaggio, una ricca storia e una cultura vivace, tutti elementi che contribuiscono a creare un ambiente ideale per chi cerca un’alta qualità della vita. Questo la rende una destinazione attraente per chi desidera trasferirsi per migliorare la propria qualità di vita, che si tratti di espatriati o pensionati.
- Prezzi interessanti per gli immobili: rispetto ad altri Paesi europei, la Grecia offre spesso prezzi immobiliari più accessibili. Le conseguenze della crisi economica hanno portato a un calo dei prezzi degli immobili, ma il mercato si sta riprendendo e ci sono ancora molte opportunità di acquisto a prezzi ragionevoli.
- Mercato immobiliare in crescita: il mercato immobiliare greco sta mostrando segni di crescita e stabilità, il che lo rende un investimento potenzialmente vantaggioso. La domanda di immobili, soprattutto nelle zone turistiche e sulle isole, è in aumento, il che potrebbe garantire un buon ritorno sull’investimento.
- Turismo e opportunità di affitto: Il turismo e le opportunità di affitto sono un altro settore in crescita. L’acquisto di un immobile in una destinazione turistica popolare potrebbe garantire un reddito da locazione considerevole, soprattutto durante le stagioni turistiche di punta.
- Vantaggio geografico: La Grecia è situata strategicamente al crocevia tra Europa, Asia e Africa. Ciò la rende un luogo interessante per i privati e le aziende che desiderano accedere a queste regioni. La Grecia è anche membro dell’UE e dell’Eurozona, il che offre stabilità e sicurezza, caratteristiche associate ai regolamenti e ai sistemi economici dell’UE.
- Programma Golden Visa: la Grecia offre un programma di residenza per investimento, noto come Golden Visa, che concede il diritto di residenza agli investitori extra UE che effettuano significativi investimenti immobiliari. Questa può essere un’opzione interessante per chi desidera ottenere un punto d’appoggio nell’UE.
- Amici degli espatriati e dei pensionati: la Grecia è nota per la sua accoglienza nei confronti degli espatriati e dei pensionati, offrendo un elevato standard di vita a un costo relativamente basso rispetto a molti altri Paesi europei.
È importante considerare che entro il 2025 il mercato immobiliare greco sarà più maturo, con prezzi stabilizzati e un ambiente di investimento più strutturato.
Ci sono ancora opportunità, soprattutto nelle aree in fase di sviluppo o che stanno diventando popolari come destinazioni turistiche. Se l’immobiliare è per voi un investimento a lungo termine, con un potenziale di crescita o di reddito da locazione, soprattutto nelle aree turistiche, potrebbe rivelarsi un investimento valido.
Come acquistare una casa in Grecia. Il processo passo dopo passo
Anche se non è mai consigliabile acquistare una casa in Grecia senza l’assistenza di un professionista che supervisioni l’intero processo, conoscere i passaggi necessari, le procedure e i requisiti legali è certamente utile.
Di seguito, una guida passo dopo passo all’acquisto di una casa in Grecia:
- Pianificazione del budget e ricerca preliminare: prima di iniziare la ricerca di un immobile da acquistare, è necessario determinare il budget a disposizione. Assicurati di includere il prezzo di acquisto, le tasse, le spese legali e i costi di eventuali ristrutturazioni. Poi, si metta all’opera: esplori diverse regioni e tipi di immobili in Grecia per trovare quello che meglio si adatta alle sue esigenze. Questo le consentirà anche di familiarizzare con le attuali tendenze del mercato immobiliare in Grecia.
- Assuma un agente immobiliare: una volta che ha una migliore comprensione della proprietà che desidera acquistare e dell’area che le interessa, è il momento di scegliere un agente immobiliare affidabile che abbia esperienza nella vendita di proprietà nell’area che le interessa. L’agente le mostrerà le proprietà disponibili, le fornirà una visione del mercato e l’assisterà nelle trattative.
- Ricerca e visione degli immobili: il suo agente le presenterà presto le proprietà che corrispondono ai suoi criteri e lei potrà organizzare la visione di quelle che la interessano.
- Assumere un avvocato: come abbiamo spiegato in precedenza, si tratta di un passo fondamentale. Il suo avvocato sarà al suo fianco durante l’intero processo di acquisto di una casa in Grecia: dalla verifica legale approfondita della proprietà per assicurarsi che non ci siano problemi legali, alla stesura o revisione di tutti i documenti legali per garantire la tutela dei suoi diritti.
- Negoziazione: una volta individuato un immobile di suo gradimento, il suo agente e il suo avvocato la aiuteranno a fare un’offerta e a negoziare i termini. Se l’offerta viene accettata, di solito viene redatto un contratto preliminare di acquisto.
- Effettuare un’ispezione tecnica: questo è un passo che non dovrebbe mai saltare, soprattutto se sta acquistando un immobile vecchio o che potrebbe necessitare di una ristrutturazione, o se è interessato a immobili in aree più remote della Grecia. Assuma un ingegnere o un geometra professionista per effettuare un’ispezione tecnica dell’immobile, assicurandosi che si tratti di un professionista indipendente in grado di controllare le condizioni dell’immobile, verificare le misure e garantire che sia conforme alle normative edilizie. Il suo avvocato potrà aiutarla a trovare un esperto in qualsiasi settore della Grecia.
- Due diligence legale: il suo avvocato condurrà una ricerca sul titolo presso l’ufficio catastale locale per verificare la proprietà del venditore e l’assenza di gravami. Contemporaneamente, il suo avvocato controllerà tutti i permessi e la documentazione per assicurarsi che tutti i permessi di costruzione e la documentazione necessaria siano in regola.
- Apertura di un conto bancario greco e ottenimento del codice fiscale: l’apertura di un conto bancario in Grecia per la transazione e l’ottenimento di un codice fiscale greco (AFM) è un requisito per tutti gli stranieri che possiedono un immobile in Grecia ed è necessario per la transazione immobiliare.
- Accordo preliminare e deposito: se tutto è in ordine, questa è un’ottima notizia! – Perché è finalmente possibile procedere e firmare un contratto preliminare, un accordo precontrattuale che specifica i termini della vendita. A questo punto, solitamente il passo successivo consiste nel versare un deposito per garantire la proprietà, di solito il 10% del prezzo di acquisto.
- Contratto finale: a questo punto, il suo avvocato redigerà il contratto finale, che verrà poi firmato davanti a un notaio greco. Se non può essere presente in Grecia per firmare il contratto di persona, il suo avvocato potrà firmare il contratto per lei con una procura. Se riesce a venire, ricordi sempre che è necessario che sia presente un traduttore, se non capisce il greco.
- Pagamento e trasferimento di proprietà: paghi il saldo del prezzo di acquisto in modo che la proprietà venga ufficialmente trasferita a lei.
- Registrazione della proprietà: la transazione non è completa finché il suo avvocato non registra la proprietà presso l’Ufficio del Catasto locale, per garantire una registrazione legale della proprietà.
L’acquisto di un immobile in Grecia può essere un processo complesso, soprattutto per gli acquirenti stranieri. Le normative possono variare da una regione all’altra, per cui è fondamentale avere familiarità con il luogo e prepararsi a potenziali barriere linguistiche e differenze culturali.
L’acquisto di un immobile in Grecia è molto sicuro, ma molte cose potrebbero non andare come previsto. Un piccolo problema, anche involontario, può rallentare significativamente il processo di acquisto o aumentarne il costo. Purtroppo, la Grecia è nota in passato per i problemi che sorgono durante l’acquisto di un immobile.
Per questo motivo, è molto importante avvalersi di un team di professionisti, tra cui un agente immobiliare, un avvocato e, se possibile, un consulente finanziario, che possano guidarla in ogni fase.
Perché è consigliabile rivolgersi a un avvocato quando si acquista una casa in Grecia?
Assumere un avvocato per l’acquisto di una casa in Grecia non è solo consigliabile, ma spesso è un requisito legale. La vera domanda, quindi, è perché consigliamo di rivolgersi a un avvocato di propria fiducia piuttosto che affidarsi a modelli pre-scritti o a collegamenti forniti dall’acquirente/venditore o da un’agenzia immobiliare che facilita la transazione.
È davvero importante che lei abbia un avvocato esclusivamente al suo fianco; ci contatti subito se le è stato suggerito di lavorare con un avvocato affiliato a un’agenzia immobiliare o suggerito dal venditore.
Questo è fondamentale per garantire che la transazione avvenga senza intoppi e che lei possa godersi la sua proprietà per gli anni a venire. Ci sono molteplici ragioni:
- Due diligence legale: in qualità di suo studio legale di fiducia, eseguiamo tutte le due diligence legali necessarie per garantire che la proprietà sia libera da gravami legali come pignoramenti, ipoteche in sospeso o cause legali. Verifichiamo anche che il venditore abbia un titolo valido e il diritto legale di vendere la proprietà.
- Gestione di contratti e accordi: il suo avvocato preparerà o rivedrà tutti i documenti legali, compreso il contratto di acquisto, per garantire che siano conformi alla legge greca e che proteggano adeguatamente i suoi interessi specifici di acquirente o venditore.
- Protezione degli acquirenti stranieri: per gli acquirenti stranieri, in particolare per chi non parla greco o non ha familiarità con il sistema legale locale, avere un avvocato di fiducia al proprio fianco è fondamentale per garantire una transazione senza intoppi e proteggere i propri diritti e interessi.
- Registrazione e trasferimento del titolo di proprietà: il trasferimento di proprietà di un immobile in Grecia richiede procedure legali specifiche. Il suo avvocato si assicurerà che il trasferimento sia eseguito e registrato correttamente presso gli uffici competenti del catasto greco.
Un avvocato di fiducia, con una buona conoscenza del diritto immobiliare greco, è in grado di gestire efficacemente le complessità, fornire consulenza sugli aspetti finanziari della transazione, comprese le implicazioni fiscali, e garantire la conformità alle leggi greche.
Inoltre, è consigliabile stipulare direttamente un contratto con il proprio avvocato per facilitare la comunicazione tra l’acquirente, il venditore e le altre parti coinvolte nella transazione, negoziare termini favorevoli e gestire eventuali controversie o problemi che dovessero sorgere.
Contattateci oggi stesso e potrete essere certi di lavorare con un avvocato che si concentra esclusivamente sulla tutela dei vostri interessi, non di quelli di un’altra parte.
Cosa considerare prima di acquistare una casa in Grecia
Ci sono diversi fattori chiave da considerare prima di acquistare un immobile in Grecia. Questo le consentirà non solo di assicurarsi di acquistare l’immobile giusto per lei e di trarre il massimo da questo importante investimento, ma anche di garantire un acquisto immobiliare fluido e di successo.
In primo luogo, è essenziale che si assicuri di essere aggiornato sulle attuali tendenze del mercato immobiliare in Grecia, concentrandosi sulle aree di suo interesse.
Intorno al 2014, la Grecia stava ancora risentendo degli effetti della crisi finanziaria, che aveva provocato un calo significativo dei prezzi degli immobili. Negli anni successivi, il mercato ha iniziato a riprendersi, stabilizzandosi gradualmente e mostrando segni di crescita. Con la ripresa del mercato, i prezzi degli immobili hanno iniziato a crescere. Sebbene i prezzi siano ancora generalmente accessibili rispetto a molte altre destinazioni europee, il rendimento previsto dell’investimento è significativamente diverso rispetto al passato.
Pertanto, è più importante che mai avere una chiara comprensione del tipo di immobile che si sta cercando (ad esempio, una villa, un appartamento o una casa tradizionale) e del suo utilizzo previsto (casa per le vacanze, residenza permanente o investimento).
Determini il suo budget totale, includendo il prezzo d’acquisto, le tasse, le spese legali ed eventuali costi di ristrutturazione o manutenzione. In seguito, è necessario individuare le opzioni di finanziamento per l’acquisto dell’immobile, inclusi i mutui disponibili per gli stranieri in Grecia.
Se non si vive in Grecia tutto l’anno, è anche importante considerare la gestione dell’immobile e le spese ad essa associate, come un’adeguata assicurazione sulla proprietà.
Infine, prenda in considerazione il suo stile di vita e i suoi obiettivi personali. L’acquisto di un immobile è un investimento rilevante, non solo dal punto di vista finanziario.
Assicurarsi che l’immobile e la posizione corrispondano alle proprie preferenze e ai propri obiettivi a lungo termine. Comprenda e rispetti la cultura e le abitudini locali che possono influenzare la sua esperienza di vita e consideri come si integrerà nella comunità locale, soprattutto se non parla greco.
Tasse sugli immobili in Grecia
Ci sono diverse imposte e tasse associate alla proprietà di un immobile in Grecia.
- Imposta sul trasferimento: al momento dell’acquisto di un immobile, gli acquirenti sono solitamente tenuti a pagare un’imposta sul trasferimento. Storicamente, l’aliquota varia dal 3% al 10% del valore della proprietà, ma può subire delle variazioni.
- Imposta sul valore aggiunto (IVA): Le nuove proprietà possono essere soggette all’IVA anziché all’imposta di trasferimento. L’aliquota IVA sulle nuove costruzioni è stata del 24%, ma in alcuni casi l’IVA è stata temporaneamente ridotta o sospesa per stimolare il mercato.
- Imposta annuale sulla proprietà (ENFIA): si tratta di un’imposta annuale applicata alla proprietà immobiliare in Grecia. L’importo varia in base a vari fattori, quali il valore, l’ubicazione e le dimensioni dell’immobile. Le aliquote e le soglie dell’ENFIA vengono modificate di volta in volta dal governo greco.
Altre imposte relative agli immobili in Grecia possono includere:
- Imposta sulle plusvalenze: se si vende un immobile ottenendo un profitto, può essere applicata l’imposta sulle plusvalenze. Storicamente, questa imposta si aggira intorno al 15% del guadagno, ma le esenzioni e le aliquote specifiche possono variare.
- Imposta sul reddito da locazione: il reddito derivante dalla locazione di un immobile in Grecia è soggetto a questa imposta. Le aliquote sono storicamente progressive, a seconda dell’importo del reddito da locazione.
- Imposta di successione: le proprietà ereditate possono essere soggette a tale imposta, con aliquote che variano in base al valore della proprietà e al rapporto tra il defunto e gli eredi.
- Imposta sulle donazioni: Come per l’eredità, anche ricevere una proprietà in dono può essere soggetto a imposte, con aliquote che variano a seconda del valore della proprietà e del rapporto tra donatore e destinatario.
- Tassa sul lusso: gli immobili di alto valore o con caratteristiche di lusso possono essere soggetti a un’imposta aggiuntiva.
- Tasse comunali: solitamente incluse nelle bollette, si basano sulle dimensioni e sulla posizione dell’immobile.
Real estate taxes and regulations are subject to change, so it is important to contact us or a legal advisor or local real estate professional to verify current details.
Acquisti una casa in Grecia: mutuo o contanti?
Se sta pianificando di acquistare una casa in Grecia, probabilmente si starà chiedendo quale sia il modo più conveniente per pagarla: un mutuo, un prestito o i contanti?
Naturalmente, la scelta deve basarsi sulla sua situazione personale (tenendo conto della sua situazione finanziaria, dei suoi obiettivi di investimento e del suo livello di comfort con il debito), anche se ci sono alcune considerazioni generali che probabilmente si applicano.
Ottenere un mutuo in Grecia può essere un processo piuttosto complesso, soprattutto per i non residenti. Sebbene le banche offrano mutui agli stranieri, il processo di approvazione è rigoroso e i richiedenti devono soddisfare determinati criteri, come la prova di un reddito stabile e l’affidabilità creditizia. Spesso è richiesto anche un anticipo significativo (in genere circa il 20-30% del valore dell’immobile).
A partire dalla metà del 2024, i tassi di interesse ipotecari in Grecia variano generalmente dal 3% al 5%, a seconda del tipo di prestito, dell’importo preso in prestito e della situazione finanziaria del mutuatario. È importante verificare con le banche i tassi e le condizioni più aggiornati.
In Grecia, tutte le principali banche offrono mutui ipotecari. Queste includono:
- National Bank of Greece (NBG)
- Piraeus Bank
- Alpha Bank
- Eurobank
- Attica Bank
In Grecia, esistono anche broker ipotecari che possono aiutarla a trovare le migliori offerte di mutuo. La aiuteranno a districarsi nel processo di richiesta e a negoziare le condizioni con le banche. Tra questi figurano i broker ipotecari greci e le società internazionali come HSBC Expat, che offrono servizi agli acquirenti stranieri.
Può richiedere un mutuo in Grecia per l’acquisto di una residenza primaria, di una casa per le vacanze o anche di un immobile mentre ottiene la Golden Visa in Grecia. Molte banche conoscono il programma Golden Visa e possono offrire prodotti ipotecari su misura per i richiedenti. In ogni caso, l’approvazione può dipendere dal tipo e dalla posizione dell’immobile.
In definitiva, l’acquisto di una casa con un mutuo o in contanti presenta vantaggi e svantaggi.
Un mutuo sfrutta il capitale, offre potenziali vantaggi fiscali, preserva la liquidità e consente di investire in altri settori, ma comporta costi di interesse, un lungo processo di approvazione e la necessità di un’ampia documentazione e di un reddito stabile.
Il pagamento in contanti garantisce una transazione più rapida e semplice, un migliore potere negoziale per ottenere sconti e l’assenza di obblighi di debito o costi di interesse. Tuttavia, vincola una grande quantità di capitale che potrebbe essere potenzialmente utilizzata per altri investimenti e non prevede alcuna leva finanziaria.
Acquistare una casa in Grecia: Cittadinanza e Golden Visa
Il Programma Golden Visa per la Grecia, noto anche come Visto d’Investimento per la Grecia, rappresenta un eccellente percorso per le persone che desiderano assicurarsi la residenza nell’Unione Europea attraverso l’acquisto di immobili.
Questo programma offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di viaggiare senza visto in tutta la Zona Schengen e significativi incentivi fiscali.
Per poter partecipare a questo programma, i potenziali candidati devono avere una fedina penale pulita ed effettuare un investimento qualificante in Grecia, attualmente fissato a un minimo di 250.000 euro per le iniziative immobiliari o a 500.000 euro per gli acquisti immobiliari in determinate regioni, in particolare nelle Province Settentrionali e Centrali, nella zona sud di Atene, a Mykonos e a Santorini.
Il Programma Golden Visa greco è particolarmente vantaggioso per chi cerca la cittadinanza greca, in quanto la disposizione di residenza permanente del programma consente ai richiedenti di soddisfare i requisiti di residenza per la naturalizzazione, che richiede sette anni di residenza continua.
Durante questo periodo, è necessario trascorrere un minimo di 183 giorni all’anno in Grecia e dimostrare di conoscere la lingua greca.
Ecco le migliori città per acquistare una casa in Grecia nel 2025
Quando si tratta di investimenti immobiliari in Grecia, la città o l’isola ideali per lei per acquistare una casa. La scelta dipenderà dalle sue esigenze e preferenze specifiche. Nulla può sostituire la conoscenza diretta del luogo e una ricerca approfondita.
Ci sono, tuttavia, diverse città che sono particolarmente popolari tra gli espatriati e gli investitori immobiliari.
Atene
Negli ultimi anni, la città ha subito una notevole trasformazione. La città, un tempo nota principalmente per il suo significato storico, si è evoluta in una capitale europea fiorente, caratterizzata da un tocco moderno e dinamico.
La città è diventata un importante polo di attrazione per start up, hub creativi e una fiorente cultura culinaria, conferendo un tocco contemporaneo al suo fascino senza tempo. Gli investimenti in infrastrutture e progetti di sviluppo urbano hanno rinnovato il paesaggio urbano.
La rigenerazione di quartieri come Exarchia e Kerameikos ha ridato vita a zone precedentemente trascurate, attirando giovani artisti e imprenditori.
Atene ha subito una trasformazione significativa nel suo settore immobiliare, diventando un punto caldo per gli investimenti e una meta ambita per gli acquirenti nazionali e internazionali. La ripresa economica della Grecia e il programma Golden Visa, che offre la residenza agli investitori immobiliari, hanno contribuito al boom del mercato immobiliare ateniese.
Gli investitori sono attratti dai quartieri storici della città, come Plaka e Kolonaki, ma anche da aree emergenti come Exarchia e Gazi, dove i prezzi delle proprietà immobiliari sono in costante aumento.

Ecco i vantaggi dell’acquisto di una casa ad Atene:
- Forte mercato degli affitti: in qualità di capitale, Atene gode di un solido mercato degli affitti, alimentato dal turismo, dagli studenti internazionali e dagli espatriati, e offre un elevato potenziale di rendimento locativo.
- Hub economico: in qualità di capitale, Atene è il centro economico, finanziario e politico della Grecia e offre numerose opportunità di lavoro e di affari.
- Valore degli immobili: i progetti di rinnovamento urbano in corso e i miglioramenti infrastrutturali aumenteranno probabilmente il valore degli immobili nel tempo.
- Opzioni immobiliari diversificate: La città offre un’ampia gamma di opzioni, che vanno dalle case storiche di Plaka ai moderni appartamenti di Kolonaki.
- Connettività: ottimi collegamenti internazionali e nazionali tramite l’Aeroporto Internazionale di Atene e ampie opzioni di trasporto pubblico, quali la metropolitana, gli autobus e i tram.
Salonicco
Salonicco è una città vivace e moderna, con parchi, spazi culturali e aree ricreative. Importanti progetti di riqualificazione del lungomare hanno trasformato la città, rendendola una destinazione più attraente per i visitatori. Le università e le istituzioni educative della città hanno contribuito alla crescita dell’industria tecnologica e creativa, attirando giovani talenti e favorendo la nascita e la crescita di un fiorente ecosistema di startup.
Inoltre, essendo la seconda città più grande della Grecia, Salonicco è diventata sempre più popolare tra gli acquirenti di immobili che cercano un’alternativa più conveniente rispetto ad Atene.
Il mercato immobiliare della città, un tempo caratterizzato da stagnazione, è stato rivitalizzato dalla ripresa economica e dalle iniziative di sviluppo urbano. Aree come il lungomare e il centro città hanno registrato una crescita significativa, attirando investimenti in immobili residenziali e commerciali.
Pur essendo in aumento, i prezzi degli immobili a Salonicco rimangono più accessibili rispetto ad Atene, il che la rende un’opzione interessante per chi cerca un equilibrio tra vita urbana e fascino storico.
La popolazione universitaria e il fiorente settore turistico contribuiscono inoltre a un mercato dinamico degli affitti, che attrae investitori in cerca di opportunità di reddito da locazione.

Ecco i vantaggi dell’acquisto di una casa a Salonicco:
- Potenziale del mercato emergente: La seconda città più grande della Grecia sta vivendo una fase di crescita del suo mercato immobiliare, con opportunità di rivalutazione del capitale grazie al suo riconoscimento a livello internazionale.
- Polo culturale ed educativo: Salonicco è sede di numerose università e festival culturali e gode di una domanda costante di abitazioni che sostiene sia il mercato degli affitti che quello della rivendita.
- Posizione strategica: La città gode inoltre di una posizione strategica, essendo un importante punto di accesso ai Balcani e essendo vicina a destinazioni turistiche popolari, il che la rende particolarmente attraente per gli investitori alla ricerca di immobili con alti tassi di occupazione.
- Progetti di rigenerazione: importanti investimenti in progetti di riqualificazione del lungomare e del centro città stanno aumentando il valore degli immobili e attirando l’interesse internazionale.
- Hub tecnologico emergente: sta rapidamente diventando un polo d’attrazione per le start-up e l’innovazione tecnologica, offrendo nuove opportunità di lavoro e una comunità vivace per i professionisti del settore.
- Costo della vita: generalmente più basso rispetto ad Atene, il che la rende un’opzione interessante per chi cerca uno stile di vita più accessibile senza rinunciare ai servizi.
Patrasso
Patrasso, città portuale vivace dall’atmosfera giovanile, è la terza città più grande della Grecia.
Negli ultimi anni, ha ricevuto una rinnovata attenzione per lo sviluppo delle infrastrutture e la rivitalizzazione urbana.
La costruzione del Ponte Rio-Antirrio, uno dei ponti strallati più lunghi del mondo, ha migliorato la connettività con la terraferma, rendendo Patrasso una destinazione più accessibile. Allo stesso tempo, gli investimenti nella modernizzazione del lungomare, con passeggiate, parchi e strutture ricreative, hanno contribuito a rivitalizzare il fascino della città sul mare.
Recentemente, Patrasso ha conosciuto un notevole sviluppo immobiliare. Si è assistito a un aumento di nuovi progetti residenziali volti a rinnovare le aree più vecchie della città e ad accogliere la sua popolazione in crescita.
Lo status di centro educativo e commerciale della città la rende interessante per investitori nazionali e internazionali.

Ecco i vantaggi dell’acquisto di una casa a Patrasso:
- Convenienza: rispetto ad Atene e Salonicco, Patrasso offre opzioni immobiliari più convenienti, rappresentando un punto d’ingresso più basso per gli investimenti.
- Hub di R&S e innovazione: la presenza di istituti di ricerca e parchi tecnologici contribuisce alla domanda di abitazioni da parte di professionisti e accademici.
- Centro commerciale ed educativo: Patrasso è sede di una delle più grandi università della Grecia e di una vivace popolazione studentesca.
- Ideale per viaggi d’affari e di piacere: il Porto di Patrasso offre un facile accesso alle Isole Ionie e all’Italia, rendendola una destinazione ideale per i viaggi d’affari e di piacere.
- Regione vinicola: Patrasso è circondata da alcune delle più importanti aree vinicole della Grecia, il che la rende perfetta per gli amanti dei tour dei vigneti e delle degustazioni di vini.
Creta
Considerata una delle destinazioni più attraenti, Creta ha visto investimenti significativi nel suo settore turistico. Oggi l’isola offre una gamma più diversificata di alloggi, dai boutique hotel ai resort di lusso, per soddisfare tutti i gusti e tutte le tasche.
Uno degli sviluppi più significativi è stato l’ampliamento e il miglioramento dei collegamenti di trasporto. Gli aggiornamenti degli aeroporti e la costruzione di nuovi porti hanno reso più facile per i visitatori raggiungere l’isola, aumentando il numero di turisti.
Di conseguenza, la domanda di immobili, case vacanze e proprietà da adibire a pensione ha registrato un aumento significativo a Creta, soprattutto nelle zone costiere e nei pressi delle principali città come Chania e Heraklion.
Questo aumento di interesse ha portato alla realizzazione di nuovi progetti residenziali, tra cui ville e condomini di lusso, soprattutto nelle aree vicine alla costa.
Inoltre, l’aumento delle tendenze del lavoro a distanza ha reso Creta una destinazione popolare per i nomadi digitali che cercano un equilibrio tra lavoro e svago in un ambiente pittoresco, contribuendo a un mercato immobiliare vivace.

Ecco i vantaggi di acquistare una casa a Creta:
- Bellezza naturale e clima: offre alcuni dei paesaggi più belli della Grecia, dalle spiagge incontaminate alle montagne scoscese, e gode di un clima mite tutto l’anno.
- Comunità di espatriati in crescita: le grandi dimensioni dell’isola e la diversità delle sue regioni hanno attirato una comunità di espatriati significativa, facilitando un’integrazione più agevole per i nuovi arrivati.
- Opportunità di investimento nel settore turistico: con il suo settore turistico in forte espansione, possedere una proprietà qui può offrire lucrose opportunità di affitto e una domanda costante di case vacanza.
- Infrastrutture in espansione: gli investimenti nelle infrastrutture, come l’ampliamento dell’aeroporto e il miglioramento delle strade, stanno aumentando l’accessibilità e il valore delle proprietà.
- Mercato immobiliare diversificato: offre un’ampia gamma di proprietà, dalle ville sul mare alle case tradizionali cretesi, adatte a diversi livelli di investimento.
Corfù
Corfù, lussureggiante isola ionica nota per i suoi paesaggi mozzafiato e per l’influenza architettonica veneziana, è famosa per la sua miscela di splendide spiagge, siti storici e vibrante vita culturale.
Nel corso degli anni, il mercato immobiliare dell’isola ha subito notevoli cambiamenti, con un aumento della domanda di immobili, soprattutto da parte di acquirenti stranieri alla ricerca di case per le vacanze o di opportunità di investimento.
I prezzi degli immobili a Corfù sono in costante aumento, ma rimangono ancora convenienti rispetto ad altre popolari destinazioni del Mediterraneo. La parte nord-orientale dell’isola, in particolare, è nota per le sue proprietà di lusso e gli sviluppi di alto livello.

Ecco i vantaggi di acquistare una casa a Corfù:
- Siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO: il centro storico di Corfù è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e offre un ambiente bellissimo e ricco di storia in cui vivere;
- Mercato degli affitti florido: popolare tra i turisti, possedere una proprietà a Corfù può essere un buon investimento, soprattutto per gli affitti a breve termine per le vacanze.
- Comunità internazionale: ospita un gran numero di residenti e turisti internazionali, il che la rende un luogo facile per adattarsi e trovare una comunità.
Rodi
Rodi, la più grande delle isole del Dodecaneso, offre un mix di architettura medievale (come la medievale Città Vecchia di Rodi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO), spiagge splendide e servizi moderni. L’isola è da sempre una meta ambita per i turisti e per chi è alla ricerca di una proprietà immobiliare.
Come altre isole, anche Rodi ha visto una crescita costante del suo mercato immobiliare, con un aumento dell’interesse da parte di acquirenti stranieri, in particolare per le proprietà di lusso e le case vacanze.
Il mercato immobiliare di Rodi è caratterizzato da un mix di case greche tradizionali e ville moderne, con una crescente richiesta di servizi di alta gamma.
Si nota una tendenza a ristrutturare le proprietà più vecchie nel centro storico e a sviluppare nuove residenze moderne lungo la costa.

I vantaggi dell’acquisto di una casa a Rodi:
- Clima e stile di vita: il clima soleggiato e l’alta qualità della vita la rendono una destinazione attraente per una vita sia a breve che a lungo termine.
- Patrimonio storico: l’isola ospita una delle città medievali meglio conservate d’Europa, offrendo un’esperienza di vita unica circondata dalla storia.
- Forte settore turistico: il forte settore turistico offre opportunità di investimento nei settori dell’ospitalità e dell’immobiliare, rendendo l’isola una destinazione popolare per i visitatori internazionali.
- Servizi moderni: pur offrendo uno stile di vita rilassato sull’isola, fornisce tutti i servizi moderni necessari, tra cui un aeroporto internazionale.
Cefalonia
Cefalonia è famosa per le sue straordinarie bellezze naturali, tra cui i paesaggi montuosi e le acque cristalline. Il suo fascino deriva dalla tranquillità dei suoi dintorni, dai villaggi pittoreschi e dalle bellissime spiagge, che la rendono una destinazione ideale per chi cerca uno stile di vita più tranquillo.
Essendo la più grande delle Ionie, ha attirato sempre più l’attenzione di acquirenti internazionali alla ricerca di case vacanze o di residenze permanenti.
Il mercato immobiliare di Cefalonia offre una vasta gamma di proprietà, che vanno dalle tradizionali case in pietra nelle zone rurali alle ville contemporanee con vista panoramica sul mare, lontane dai luoghi più turistici.
Sebbene i prezzi degli immobili a Cefalonia siano generalmente più accessibili rispetto ad altre isole greche, si è registrato un costante aumento di valore che riflette il crescente interesse da parte degli acquirenti internazionali.

Ecco i vantaggi di acquistare una casa a Cefalonia:
- Mercato emergente: Cefalonia è meno sviluppata di altre destinazioni greche e offre un potenziale di crescita nel suo mercato immobiliare.
- Bassa densità abitativa: a causa di norme edilizie più severe rispetto ad altre destinazioni, Cefalonia offre un mercato immobiliare più esclusivo, con un minor rischio di eccesso di offerta.
- Qualità della vita: il suo stile di vita tranquillo, unito alla bellezza naturale dell’isola, attira chi cerca una seconda casa o una proprietà per la pensione, garantendo una domanda di immobili di alta qualità.
- Potenziale di investimento: la crescente popolarità dell’isola tra i turisti e il limitato sviluppo immobiliare offrono un potenziale di rivalutazione degli immobili e di reddito da locazione.
Restrizioni sull’acquisto di immobili in Grecia
L’acquisto di una proprietà in Grecia è generalmente semplice, ma sono previste alcune restrizioni e normative a seconda della nazionalità dell’acquirente, del tipo di proprietà e della sua ubicazione.
In generale, i cittadini greci devono affrontare meno restrizioni nell’acquisto di una proprietà rispetto agli stranieri. Tuttavia, ci sono ancora alcune considerazioni legali e procedurali che si applicano a tutti gli acquirenti, compresi i cittadini greci.
Di seguito le principali restrizioni e considerazioni previste dalla legge greca.
Alcune aree, come i parchi nazionali, le zone Natura 2000, le foreste, le zone costiere e le zone umide, sono soggette a severe restrizioni edilizie per preservare l’ambiente naturale.
- Network Natura 2000: le proprietà situate all’interno dei siti Natura 2000 designati dall’UE hanno diritti di sviluppo limitati. Lo sviluppo può essere severamente limitato o addirittura vietato per proteggere le specie e gli ecosistemi in pericolo.
- Leggi sulla protezione delle coste: Le zone costiere sono protette dalla legge per prevenire l’erosione e preservare gli ecosistemi marini. Lo sviluppo è limitato entro una certa distanza dalla linea di costa, in genere circa 100 metri, ma la distanza può variare a seconda della posizione.
- Aree forestali: All’interno o in prossimità delle aree forestali designate, lo sviluppo è limitato o vietato. Possono essere richiesti permessi speciali se una proprietà è vicina o adiacente a un terreno forestale.
Le proprietà situate in prossimità o all’interno di zone archeologiche designate sono soggette a ulteriori regolamenti da parte del Ministero della Cultura. La costruzione può essere del tutto vietata oppure possono essere imposte restrizioni significative, come limitazioni sull’altezza, sullo stile o sui materiali da utilizzare, al fine di preservare l’integrità storica del sito. Se una proprietà si trova vicino a un sito archeologico, qualsiasi attività di costruzione può essere soggetta a una supervisione archeologica obbligatoria. Potrebbero essere necessari degli scavi per garantire che i manufatti antichi non vengano disturbati.
I cittadini non appartenenti all’UE/SEE possono essere soggetti a restrizioni nell’acquisto di proprietà in alcune regioni di confine e in aree di importanza militare o strategica. Tali restrizioni riguardano le isole vicine alla Turchia (come Rodi, Chios e Lesbo), le aree della Grecia settentrionale confinanti con Albania, Macedonia del Nord e Turchia, Creta e le isole del Dodecaneso. In queste aree riservate, i cittadini non appartenenti all’UE/SEE devono richiedere un permesso speciale al Ministero greco della Difesa Nazionale.
L’acquisto di immobili in alcune aree può essere influenzato dalle severe leggi greche in materia di pianificazione urbanistica. Le proprietà urbane tendono ad avere regolamenti edilizi più permissivi, mentre le aree rurali hanno spesso restrizioni riguardanti l’altezza, le dimensioni e la destinazione d’uso degli edifici. In alcune aree, solo una certa percentuale del terreno può essere edificata. Ad esempio, nelle aree rurali, una restrizione comune è che un edificio può occupare solo una piccola percentuale (solitamente il 10%) dell’area totale del terreno.
L’area circostante un faro è considerata una zona protetta e la costruzione è tipicamente limitata per garantire la funzionalità e la sicurezza del faro stesso. È necessario mantenere una distanza minima tra qualsiasi sviluppo e il faro. Tale distanza varia a seconda della posizione del faro e delle sue esigenze operative.
Come possiamo aiutarla nell’acquisto della sua proprietà in Grecia?
Acquistare una proprietà in Grecia non deve essere un’impresa da affrontare da soli: contatti oggi stesso lo Studio Legale Leptokaridou, siamo qui per aiutarla!
In qualità di esperti professionisti del settore immobiliare in Grecia, offriamo un servizio completo che rende questo processo complicato un’operazione senza intoppi. Avrà un avvocato al suo fianco in ogni fase del processo, dalle trattative iniziali alla firma finale del contratto.
Si sentirà sempre protetto, anche se non parla greco, quando dovrà affrontare incomprensioni, barriere culturali e imprevisti e complicazioni di vario genere. Saremo al suo fianco per rendere tutto più semplice.
Ci contatti se ha intenzione di acquistare un immobile in Grecia: sarà il primo passo giusto per garantire il suo investimento immobiliare strategico.
* Le informazioni contenute in questo sito hanno scopo puramente illustrativo. Non costituiscono in alcun modo una forma di consulenza legale né sostituiscono una consulenza legale individuale fornita da un avvocato. Ogni caso è unico, presenta circostanze particolari e deve essere valutato nel dettaglio da un avvocato che ne verifichi le circostanze specifiche.
Contatta lo Studio Legale Leptokaridou
Acquistare una casa in Grecia in modo sicuro
Acquistare una casa in Grecia è un passo importante e meraviglioso! Contatti oggi stesso il nostro ufficio per proteggere il suo investimento e non lasci che un contrattempo rovini il suo sogno.
Ci contatti se sta per acquistare una casa in Grecia.
Atene
+30 210 7008720
Salonicco
+30 2310 284408
Berlino
+49 30 88702382
La aiutiamo a comprare una casa in Grecia.
Un avvocato esperto in diritto immobiliare greco è il partner ideale quando si acquista una casa in Grecia. Saremo al suo fianco per garantire che l’intera procedura si svolga senza intoppi.

Atene, Grecia
+30 210 7008720
[email protected]

Salonicco, Grecia
+30 2310 284408
[email protected]

Berlino, Germania
+49 30 88702382
[email protected]
In alternativa, può inviare le sue richieste generali al nostro coordinamento centrale all’indirizzo [email protected].