Diritto Commerciale e Societario in Grecia
Come aprire una filiale in Grecia
Aprire una filiale in Grecia significa istituire un’estensione locale di una società estera che opera sotto la stessa identità giuridica della società madre. A differenza di una controllata, non è una persona giuridica separata, ma un prolungamento dell’attività principale in Grecia.
L’istituzione e il funzionamento delle filiali in Grecia sono regolati dal Codice Civile greco e dalla legislazione commerciale, nonché dalla Legge 4635/2019, che modernizza i processi per l’avvio di investimenti e filiali.
Avviate la vostra filiale in Grecia con la nostra assistenza legale.
Atene
+30 210 7008720
Salonicco
+30 2310 284408
Berlino
+49 30 88702382
Perché aprire una filiale in Grecia: vantaggi
La Grecia è un luogo strategico per l’espansione aziendale. Aprire una filiale lì può offrire vantaggi in termini di costi, copertura regionale ed efficienza operativa.
Ecco alcuni motivi chiave:
- Posizione geografica strategica: La Grecia si trova all’incrocio tra Europa, Asia e Africa, offrendo ottimi vantaggi logistici. Con accesso all’UE, ai Balcani, al Medio Oriente e al Nord Africa, una filiale greca può fungere da hub regionale per distribuzione, servizi o coordinamento strategico. Il porto di Pireo è uno dei più grandi d’Europa, con rotte dirette verso l’Asia e il Mediterraneo.
- Regime fiscale favorevole per le filiali estere: Negli ultimi anni la Grecia ha modernizzato e stabilizzato il suo sistema fiscale. Per le filiali estere, i principali vantaggi includono:
- Imposta sul reddito delle società: nel 2025 l’aliquota standard è del 22%, una delle più competitive dell’Europa occidentale.
Accordi per evitare la doppia imposizione: la Grecia ha convenzioni con oltre 50 paesi, consentendo trattamenti fiscali favorevoli e riduzione delle ritenute. - Tassazione delle filiali: è soggetto a imposta solo il reddito generato in Grecia; i profitti esteri della società madre rimangono esclusi dalla base imponibile greca.
- Incentivi per investimenti strategici: le leggi 4635/2019 e 4681/2019 offrono agevolazioni fiscali, sovvenzioni e procedure accelerate per filiali nei settori energia, logistica, tecnologia e turismo.
- Imposta sul reddito delle società: nel 2025 l’aliquota standard è del 22%, una delle più competitive dell’Europa occidentale.
- Forza lavoro qualificata e multilingue: La Grecia vanta un’elevata percentuale di laureati, soprattutto in ingegneria, informatica e economia. Molti professionisti parlano inglese e altre lingue europee, agevolando l’integrazione in operazioni internazionali. Inoltre, l’elevata disoccupazione giovanile rende più facile e conveniente reperire talenti.
Costi del lavoro competitivi: Rispetto all’Europa occidentale, i salari in Grecia sono significativamente più bassi, pur mantenendo un’elevata professionalità. Lo stipendio medio lordo nel settore privato è competitivo, in particolare per ruoli come customer service, finanza, supporto tecnico e logistica. - Qualità della vita e ambiente business-friendly: La Grecia offre un’eccellente qualità della vita, con clima mediterraneo, infrastrutture moderne e ricca offerta culturale. Città come Atene e Salonicco garantiscono standard abitativi elevati e ottimi collegamenti business. Le riforme digitali introdotte dal governo hanno semplificato i processi burocratici, migliorando l’indice “ease of doing business”.
Filiale vs. Nuova Società
Quando un’impresa estera vuole stabilire una presenza in Grecia, può scegliere tra aprire una filiale o costituire una controllata. Entrambe consentono operazioni locali e accesso al mercato, ma presentano differenze giuridiche, fiscali e operative.
Una filiale non è una persona giuridica distinta, ma un’estensione della società madre. Condivide la stessa identità giuridica, e tutte le azioni e responsabilità ricadono sulla società madre.
Al contrario, una controllata è una nuova società greca, generalmente una IKE (società a responsabilità limitata) o Società per Azioni (AE). È una persona giuridica autonoma, con responsabilità, statuto e capitale propri.
Una controllata gode di maggiore autonomia operativa e legale, può stipulare contratti e possedere beni a proprio nome. La società madre la controlla tramite partecipazioni, senza essere direttamente responsabile per le obbligazioni quotidiane.
La filiale, invece, opera sotto il controllo diretto della madre, deve rispettarne lo statuto, non può superare i poteri delegati e non può contrarre partnership o modifiche strutturali in autonomia.
Una filiale deve essere registrata presso il Registro delle Imprese (REA – GEMI) e presso l’Autorità fiscale greca (AADE). Non è richiesto un capitale minimo né la presenza di soci fondatori. Al contrario, la costituzione di una controllata implica l’intera procedura di incorporazione, che include la redazione dell’atto costitutivo, la nomina degli amministratori, il versamento di un capitale minimo e l’adozione di uno statuto e di un sistema di governance autonomo.
Le filiali sono tassate esclusivamente sul reddito di fonte greca e, nella maggior parte dei casi, possono rimpatriare i profitti senza che siano applicate ritenute sui dividendi. Le controllate, se considerate residenti fiscali in Grecia, sono invece soggette a imposizione sul reddito mondiale. Inoltre, la distribuzione di dividendi o royalties all’estero può essere soggetta a ritenute, a meno che non siano previste esenzioni da specifiche convenzioni contro la doppia imposizione.
Dal punto di vista legale e finanziario, la casa madre è pienamente responsabile per i debiti contratti dalla filiale, il che comporta un rischio potenzialmente elevato. Invece, nel caso di una controllata, la responsabilità è limitata al capitale conferito, offrendo una maggiore protezione al patrimonio della società madre.
Di seguito un riepilogo comparativo:
Caratteristica | Filiale | Controllata (IKE/AE) |
Status giuridico | Estensione della società estera | Persona giuridica greca indipendente |
Forma societaria | Nessuna nuova forma | IKE o Società per Azioni |
Responsabilità | Illimitata a carico della casa madre | Limitata al capitale |
Autonomia | Bassa, controllata dalla madre | Alta, indipendente |
Registrazione | REA + AADE | REA + AADE + costituzione |
Capitale minimo | Non richiesto | Obbligatorio (es. €1 per IKE) |
Tassazione | Solo reddito greco | Reddito mondiale se residente |
Rimpatrio utili | Solitamente senza trattenute | Ritenuta sui dividendi |
Governance | Rappresentante locale designato | Consiglio/amministratori indipendenti |
Percezione | Può sembrare temporanea | Più radicata sul territorio |
Costo amministrativo | Inferiore | Maggiore |
Come aprire una filiale in Grecia
Pur non essendo giuridicamente distinta, la filiale deve rispettare le normative locali per registrazione, fiscalità e rappresentanza.
1. Delibera del Consiglio di Amministrazione della Società Madre
La casa madre deve autorizzare ufficialmente la filiale tramite delibera del CdA, indicando l’oggetto dell’attività in Grecia, nominando un rappresentante legale e definendone i poteri. La delibera deve essere certificata e tradotta in greco, poiché entra nel fascicolo presentato alle autorità greche.
2. Nomina del Rappresentante Legale in Grecia
La filiale deve avere un rappresentante legale (branch manager) in Grecia, responsabile di:
- rappresentare la società in Grecia;
- assicurare la conformità alle leggi fiscali, del lavoro e societarie;
- presenziare davanti alle autorità giudiziarie e amministrative.
Può essere cittadino greco o straniero, ma deve avere codice fiscale greco (AFM) e, se straniero, permesso di soggiorno.
3. Documentazione e legalizzazione
Le autorità richiedono documenti comprovanti la struttura e legittimità della casa madre. Tutti i documenti devono essere notarizzati, apostillati o legalizzati (se Paese dell’Aja) e tradotti ufficialmente in greco. Documenti richiesti:
- Statuto e modifiche;
- Certificato di buona reputazione o equivalente;
- Delibera del CdA;
- Procura al rappresentante legale.
4. Registrazione al REA (GEMI)
La filiale va iscritta al REA tramite avvocato, allegando la documentazione, pagando le relative tasse. Una volta approvati, riceverà un numero REA necessario per le operazioni e obblighi fiscali.
5. Registrazione fiscale presso l’AADE
Prima di operare, la filiale deve ottenere AFM e registrarsi presso l’ufficio fiscale locale (DOY). Se il rappresentante legale risiede all’estero, serve anche un rappresentante fiscale locale. Occorre registrarsi all’IVA e versare eventuali imposte di bollo.
6. Apertura di conto bancario
Un conto bancario in Grecia è necessario per spese operative, stipendi e imposte. Servono: numero REA, AFM e documento d’identità del rappresentante legale. Alcune banche richiedono incontri di persona e documentazione KYC approfondita. Per le imprese extra-UE la procedura può essere più lunga.
7. Iscrizione alla sicurezza sociale (EFKA)
Se si assumono dipendenti, è obbligatoria l’iscrizione all’EFKA (ente di previdenza sociale). La conformità alla normativa sul lavoro è strettamente controllata: inadempienze comportano sanzioni.
* Le informazioni contenute in questo sito hanno scopo puramente illustrativo. Non costituiscono in alcun modo una forma di consulenza legale né sostituiscono una consulenza legale individuale fornita da un avvocato. Ogni caso è unico, presenta circostanze particolari e deve essere valutato nel dettaglio da un avvocato che ne verifichi le circostanze specifiche.
Contatta lo Studio Legale Leptokaridou
Espandi in Grecia con fiducia
La Grecia offre un accesso strategico all’UE e ai mercati regionali, ma muoversi localmente richiede competenza.
Con il nostro supporto legale su misura, aiutiamo le società internazionali ad aprire filiali senza intoppi, minimizzando rischi e ritardi in ogni fase: dalle traduzioni certificate alla registrazione REA, fiscale e previdenziale.
Il nostro team bilingue funge da ponte tra la sede centrale e le istituzioni greche.
Contattaci oggi per ricevere un percorso personalizzato per l’apertura della tua filiale in Grecia.
Offriamo servizi di registrazione di società in Grecia per aziende estere.
Atene
+30 210 7008720
Salonicco
+30 2310 284408
Berlino
+49 30 88702382
Espandete la vostra attività in Grecia con fiducia.
Assistiamo le aziende internazionali nell’apertura di filiali in Grecia senza intoppi, riducendo al minimo i rischi e i ritardi grazie a un supporto legale personalizzato in ogni fase del processo. Il nostro team legale esperto garantisce che la vostra espansione sia conforme al quadro normativo, fiscale e societario greco.

Atene, Grecia
+30 210 7008720
[email protected]

Salonicco, Grecia
+30 2310 284408
[email protected]

Berlino, Germania
+49 30 88702382
[email protected]
In alternativa, può inviare le sue richieste generali al nostro coordinamento centrale all’indirizzo [email protected].